Visualizzazione post con etichetta Spagnolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spagnolo. Mostra tutti i post

giovedì 19 novembre 2020

martedì 3 novembre 2020

STEP #16 - ANATOMIE

Ecco alcune immagini trovate su Google immagini che ci spiegano visivamente come è fatto il barometro aneroide.
La prima è in italiano e ci illustra i principali elementi all'interno di un barometro aneroide.
La seconda e la terza immagine sono in spagnolo e permettono i vedere il barometro aneroide in due viste differenti.
  • Resorte espiral - Molla a spirale
  • Eye - Occhio
  • Palanca - Leva
  • Aguja - Ago
  • Tambor metàllico - Tamburo metallico
  • Escala - Scala (graduata)

 

                                         








 

giovedì 8 ottobre 2020

STEP #01 - IL NOME

Il barometro è lo strumento che serve per misurare la pressione atmosferica.

  • Italiano: Barometro
  • Inglese: Barometer
  • Spagnolo: Barómetro
  • Francese: Baromètre
  • Cinese: 晴雨表 (Qíngyǔ biǎo)
Il barometro (dal greco βάρος, peso e μέτρον, misura) è lo strumento di misura del peso (dell’aria), ovvero della pressione atmosferica.
Il primo barometro costruito è stato di Giovanni Battista Baliani nel 1641, ed era un barometro ad acqua, infallibile nel funzionamento, ma non nella lettura. Il barometro come lo conosciamo oggi è stato inventato da Evangelista Torricelli nel 1643 ed era un barometro a mercurio.

STEP #28 - LA SINTESI FINALE

 Il barometro  [STEP 1] è uno strumento nato nel 1643, il suo inventore [STEP 9] può essere senza dubbio identificato con Evangelista Torri...