In queste pagine scriverò quotidianamente nozioni sul barometro, buona lettura!
sabato 28 novembre 2020
STEP #24 - LE PAROLE NELLA STORIA
domenica 1 novembre 2020
STEP #14 - LA TASSONOMIA
giovedì 15 ottobre 2020
STEP #04 - LA SCIENZA
Il barometro appartiene alla disciplina scientifica della meteorologia, essa è il ramo delle scienze dell’atmosfera e della Terra che studia i fenomeni fisici che avvengono nell’atmosfera terrestre (troposfera) e responsabili del tempo atmosferico.
Il termine meteorologia risale da ‘Meteorologica’, titolo del libro scritto intorno al 340 a.C. da Aristotele che presentò osservazioni miste a speculazione sull’origine dei fenomeni atmosferici e celesti.
Per saperne di più: http://www.meteoam.it/page/storia-della-meteorologia
To know more: https://www.slideshare.net/florenceann/history-of-meteorology-6955121
mercoledì 14 ottobre 2020
STEP #03 - UN GLOSSARIO
Il barometro più comune ai nostri giorni è il barometro a mercurio, esso è composto da:
- Tubo trasparente (transparent tube)
- Mercurio (mercury)
- Vaschetta trasparente (transparent tray)
- Scala graduata (graduated scale)
giovedì 8 ottobre 2020
STEP #01 - IL NOME
Il barometro è lo strumento che serve per misurare la pressione atmosferica.
- Italiano: Barometro
- Inglese: Barometer
- Spagnolo: Barómetro
- Francese: Baromètre
- Cinese: 晴雨表 (Qíngyǔ biǎo)
STEP #28 - LA SINTESI FINALE
Il barometro [STEP 1] è uno strumento nato nel 1643, il suo inventore [STEP 9] può essere senza dubbio identificato con Evangelista Torri...
-
Il barometro [STEP 1] è uno strumento nato nel 1643, il suo inventore [STEP 9] può essere senza dubbio identificato con Evangelista Torri...
-
In questo grafico sono mostrati tre tipi di barometro, tutti e tre fanno la loro prima apparizione intorno al 1840 però si diffondono in mod...
-
Il principio fisico alla base del barometro è molto semplice ed è descritto dalla legge di Stevino , la cui equazione è: Po = rho x g x h...